News

I master Unipd: 136 proposte in una vasta offerta multidisciplinare C'è tempo fino al 7 ottobre per iscriversi ai corsi master Unipd, testimoni dell'attenzione alla multidisciplinarietà della nostra ...
All'Università di Padova, 32 Dipartimenti sono responsabili sia della ricerca scientifica sia delle attività didattiche. L'università persegue il più ampio ambito di ricerca alla luce della ricerca ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria coordina e razionalizza le attività didattiche di corsi di studio afferenti ai dipartimenti del Campus di Agripolis a Legnaro (PD), identificabili in tre ...
La Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell’Università di Padova, che dal 2013 è punto di riferimento nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione scientifica per lo sviluppo di nuove ...
Il dottorato è un corso a cui si accede solo dopo la laurea magistrale e con il superamento di un esame di ammissione, bandito annualmente; ha durata di 3 o 4 anni, al termine dei quali si consegue la ...
Il Piano di uguaglianza di genere dell'Università di Padova 2025 - 2027 (GEP) è un documento strategico che definisce la strategia dell’Ateneo per promuovere l’uguaglianza di genere e le pari ...
Padova Città della Scienza è il nuovo biglietto integrato a prezzo agevolato che permette la visita a Palazzo del Bo, Orto botanico e Museo della Natura e dell'Uomo. Il biglietto lascia a visitatrici ...
Anno accademico 2025-2026 Il TOLC viene utilizzato per accedere alla maggior parte dei corsi di laurea offerti dall’Ateneo; è una prova individuale da sostenere al computer, erogata dal CISIA. I TOLC ...
L'Università di Padova ha attivato il dottorato nazionale in Scientific, Technological and Social Methods Enabling Circular Economy, un Corso di dottorato a carattere fortemente multidisciplinare che ...
Anno accademico 2025-2026 Academic year 2025-2026 In questa pagina sono disponibili le informazioni relative all'accesso al corso di laurea magistrale ad accesso programmato "Social Sciences and ...
Il progetto Didattica Inclusiva nasce nell’ambito delle iniziative dell’Ateneo per costruire un contesto formativo accogliente, libero dalle discriminazioni e attento all’eterogeneità attraverso il ...
Dipartimento di Geoscienze venerdì 31 gennaio 2025, dalle 14.30 alle 17.30 venerdì 21 marzo 2025, dalle 14.30 alle 17.30 venerdì 11 aprile 2025, dalle 14.30 alle 17.30 venerdì 9 maggio 2025, dalle ...