News

A Palazzo Antonini a Udine è possibile ammirare una copia tridimensionale, a grandezza naturale, di uno dei 13 grandi bassorilievi assiri scoperti nel Kurdistan iracheno dagli archeologi dell ...
L'opera "Giulia", dedicata a Giulia Cecchettin, realizzata dall'artista e attivista Gianluca Costantini, è stata donata ...
L'opera "Giulia", dedicata a Giulia Cecchettin, realizzata dall'artista e attivista Gianluca Costantini, è stata donata ...
C'è pioggia e c'è coda per entrare a Palazzo Antonini Mangilli del Torso, a Udine, una delle 20 meraviglie aperte in regione tra sabato e domenica per le giornate FAI di Primavera. In un angolo ...
Udine, 26 mar - "Ritengo che l'archeologia ... Università e ricerca Alessia Rosolen intervenuta stamattina a Palazzo Antonini per l'esposizione della copia in scala naturale di uno dei ...
L'assessore è intervenuto alla presentazione del nuovo progetto di inclusione sociale post-diploma dedicato ai giovani con ...
UDINE - Palazzo Antonini Masieri, rettorato, via Gemona 5, ore 11 - L'ASSESSORE ALLA SALUTE, POLITICHE SOCIALI E DISABILITÀ, DELEGATO ALLA PROTEZIONE CIVILE interviene alla conferenza stampa di ...
(ANSA) - UDINE, 26 MAR - E' stata esposta a Palazzo Antonini, una delle sedi dell'Università di Udine, la copia tridimensionale a grandezza naturale (4,8 per 1,6 metri) di uno dei 13 rilievi ...
UDINE (ITALPRESS ... Università e ricerca Alessia Rosolen intervenuta stamattina a Palazzo Antonini per l’esposizione della copia in scala naturale di uno dei bassorilievi assiri ...
In un evento che celebra la storia e la cultura assira, Palazzo Antonini, una delle sedi dell’Università di Udine, ospita una replica tridimensionale a grandezza naturale di un rilievo rupestre assiro ...
Un viaggio nel tempo, fino al cuore dell'antica Assiria. Palazzo Antonini, sede dell'Università di Udine, si trasforma in scrigno di storia, ospitando la replica a grandezza naturale di uno dei 13 ...
UDINE – È dedicata a Giulia Cecchettin l’opera intitolata “ Giulia ”, dell’artista e attivista Gianluca Costantini, che ...